-
Il clima preferito dalla canna da zucchero è quello caldo-umido e per questo viene coltivata soprattutto nei caldi paesi tropicali, dove le piogg...
-
Al solo sentir pronunciare la parola ‘rhum’ le suggestioni ci portano subito ai Caraibi, ma la canna da zucchero, materia di partenza per la prod...
-
Il lavoro del distillatore è simile a quello di uno scultore così parafrasando quanto afferma Michelangelo: “io intendo scultura, quella che si fa ...
-
Ogni distillatore ha il suo metodo per rilevare i difetti in un distillato: c’è chi annusa il bicchiere appena svuotato o chi decide di porre il di...
-
Il metodo Solera era conosciuto fin dall’antichità anche in Italia con il nome di Perpetuum ed era impiegato per la produzione di Marsala. Questa t...
-
Un metodo di invecchiamento per matematici spiegato in mille modi differenti, ma che alla fine ci porta sempre a formulare uno stesso pensiero: “se...
-
Con l’arrivo dell’estate ogni vignaiolo spera in un clima che porti alla propria vigna il massimo dei risultati possibili in termini organolettici,...
-
La storia dell’alcol è vecchia quanto quella dell’uomo, basti pensare che già i cacciatori e i coltivatori della preistoria conoscevano l’effetto s...
-
In periodi di crisi economica gli spirits, in quanto beni di lusso, diventano un surplus rispetto ai beni di prima necessità ma c’è anche chi non v...
-
I lieviti sono microrganismi appartenenti alla famiglia dei funghi e, come tutti gli esseri viventi, per sopravvivere hanno bisogno di nutrirsi.
Lo...
-
Durante il processo fermentativo i lieviti, microrganismi direttamente coinvolti nel processo, entrano in contatto con gli zuccheri della materia p...
.
Usa le frecce sinistra/destra per navigare nella presentazione o scorri a sinistra/destra se stai utilizzando un dispositivo mobile